Gli chef Léveillé e Zanotti martedì sera in diretta con il GdB

Faccia a faccia, seppur virtualmente, con i nostri chef. In una diretta Instagram in cui chiacchierare delle preparazioni per la Pasqua imminente, delle suggestioni e delle idee che ha lanciato Chef per una notte e che tante proposte hanno raccolto tra gli appassionati ma anche l'occasione per capire come si vive nelle cucine e nei laboratori di pasticceria questo particolarissimo momento della nostra Storia e quali soluzioni si stanno adottando per la sopravvivenza ma anche i progetti per il rilancio appena sarà possibile.


Chat aperte per mandare messaggi, porre domande e chiedere consigli. La nostra iniziativa. In attesa di riprendere ad organizzare - appena ci sarà certezza del contesto normativo - le Lezioni di Chef, rimane sempre aperto l’invito ai nostri appassionati o a qualche persona curiosa che voglia mettersi in gioco ad iscriversi al portale gusto.giornaledibrescia.it e mandare le proprie ricette: sono questi gli ultimi giorni per proporre le proprie idee per «In forma con gusto» e tra poco la giuria tecnica svelerà quale sarà il prossimo tema che sarà il quarto dopo «Il piatto delle feste» che ha aperto questa edizione e «Il piatto in maschera» sfida legata al tempo del carnevale e dedicata ai piatti più divertenti, quelli che sanno giocare con ingredienti e colori. Sempre aperto poi il canale specifico destinato al progetto ecosostenibile in collaborazione con Centrale del Latte e chiamato «EcoChef, il piatto del riciclo» con le preparazioni zero sprechi, chilometro zero, no waste oppure tutte queste cose.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato