Vaccino antinfluenzale, il bluff: «In coda, poi rispediti a casa»
In molti centri le dosi sono già ultimate, ma nessuno ha avvisato gli utenti: «Nessun rispetto per noi»

Sos, le dosi del vaccino antinfluenzale scarseggiano anche per i più fragili - © www.giornaledibrescia.it
A un certo punto, modi di dire e iconiche espressioni mutuate da libri e film (e riadattate alla situazione), si sprecavano. Da «storia di straordinaria follia» a «umiliati e offesi», dal «grande bluff» al classico «oltre al danno anche la beffa», passando per le più ironiche e sottili «grandi speranze» e «momenti di gloria a Palazzo». Chi le pronunciava lo faceva quasi come se stesse mettendo in pratica un rito per esorcizzare la rabbia. Anche se più di qualche invettiva è stata inevitabile. Ad
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.