«Uomo nel mezzo» ruba in un click 40mila euro al commercialista
A segno ai danni di un noto commercialista della città il raggiro «Man in the middle» che altera l’Iban del fornitore

Le frodi informatiche sono il reato che nell’ultimo periodo ha conosciuto il maggior incremento - Foto © www.giornaledibrescia.it
Uno aspetta i soldi e non li riceve. L’altro li ha versati ma non riesce più a capire dove sono finiti. Nessuno dei due sta mentendo o tentando di truffare l’altro. Ma entrambi sono vittime del «Man in the middle» una delle più evolute truffe informatiche perpetrate in questo periodo da cyber criminali molto ben attrezzati e preparati. L’ennesima segnalazione è quella che un noto commercialista della città ha formalizzato in una denuncia presentata ai carabinieri della stazione Sant’Eustacchio i
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.