Una notte con i senzatetto nel nome della solidarietà: come partecipare

Costruire relazioni con chi vive ai margini. All’insegna della solidarietà e della condivisione di momenti di svago e di gioco. Questo si vivrà alla settima edizione de «La notte dei senza dimora» in programma a Brescia sabato prossimo, 21 ottobre, in occasione delle iniziative promosse per la Giornata mondiale per l’eradicazione della povertà. A promuovere l’iniziativa è l’associazione Perlar che si prende cura dei clochard e che punta a sensibilizzare cittadini e istituzioni sulle condizioni di marginalità grave di chi è costretto - dalle circostanze più diverse - a vivere per strada.
I momenti di aggregazione e animazione con la partecipazione dei volontari delle numerose associazioni coinvolte si terranno nel piazzale della stazione, dal pomeriggio fino a sera. Un luogo scelto non a caso, ma ritenuto simbolico perché «anche se vi transitano molte persone rimane un luogo di grande solitudine», spiega l’educatrice Chiara Ballini, responsabile del progetto.Il programma
Si comincerà alle 16 con i giochi, le animazioni e anche una tombolata che metterà in palio buoni acquisto da spendere a Poco conto, mercatino dell’usato che ha il suo negozio in via Viotto 24. Ci saranno anche la merenda condivisa da Pane dal cielo e la cena offerta da La Gabbianella onlus, musica con i «Rusty brass» e spettacolo teatrale a cura della compagnia il Cerchio rosso. Alle 20 balli popolari a cura dei Giravoltati. Quindi, alle 22, ci si sposterà al Riparo di via Corsica 249, per condividere la notte insieme, in segno di solidarietà e vicinanza alle persone senza fissa dimora.

@Buongiorno Brescia
La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato