Un portale e un anfiteatro per ridisegnare largo Formentone
Dopo pensilina e «cubo bianco» l’idea progettuale dell’ing. Pagani riapre il dibattito sulla piazza

Lo studio dei volumi dell’edificio per largo Formentone - Foto © www.giornaledibrescia.it
Un auditorium dalla struttura curvilinea nel luogo in cui - si narra - sorgeva l’antico anfiteatro romano della città, nell’attuale largo Formentone; un edificio come un «portale» addossato alla parete spoglia di piazza Rovetta, a simboleggiare l’ingresso nel quartiere del Carmine, luogo vivo e mutevole della città contemporanea. Si torna a parlare dello spazio vuoto a nord della Loggia, e della sua possibile sistemazione architettonica e urbanistica. A riaprire il dibattito - con l’auspicio che
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.