Un mese a Brescia a 10 euro al giorno
Bisogna adattarsi un po'. La struttura è datata, il bagno è fuori dalle stanze, ai piani. In compenso si può cucinare, ci sono lavatrici a gettoni e c'è una sala tv. E soprattutto, ha un prezzo ineguagliabile a Brescia: 18 euro al giorno per soggiorni da 1 a 5 giorni, dieci euro al giorno per soggiorni superiori a un mese.

AA
Bisogna adattarsi un po'. La struttura è datata, il bagno è fuori dalle stanze, ai piani. In compenso si può cucinare, ci sono lavatrici a gettoni e c'è una sala tv. E soprattutto, ha un prezzo ineguagliabile a Brescia: 18 euro al giorno per soggiorni da 1 a 5 giorni, dieci euro al giorno per soggiorni superiori a un mese.
Casa Marcolini Bevilacqua, in via Caduti del Lavoro, è una delle soluzioni che la Brescia offre per soggiorni economici di medio periodo: perché per pochi giorni va bene un albergo, per un anno si cerca un appartamento, ma per un mese, due mesi, tre mesi?
Abbiamo cercato di rispondere a questa domanda, mettendoci nei panni di una persona che per motivi di lavoro o d'altro genere deve fermarsi a Brescia per almeno 30 giorni.
Così, abbiamo identificato quattro soluzioni: le Case della Fondazione Marcolini, il Paolo VI, e il Franciscanum. Le Case Marcolini sono due: Casa Marcolini Facella, in via Grazzine 15, tra via Oberdan e via Triumplina (93 posti letto, tel 030.380290) e Casa Marcolini Bevilacqua, in via Caduti del Lavoro 17 (110 posti letto tel. 030.310061).
Che differenze ci sono tra l'una e l'altra? Parecchie. Casa Marcolini Facella è nuova (costruita nel 2004), accogliente, ha principalmente camere doppie con bagno interno. Non si può cucinare ma ha un servizio mensa, e poi sale tv e lettura, portineria diurna e notturna, lavanderie a gettoni. Un letto in doppia costa, ai privati, 21 euro fino a 5 giorni di soggiorno, 16 euro fino a 29 giorni, 12 euro da un mese in su. Per le aziende la tariffa sale di 6 euro più Iva.
Casa Marcolini Bevilacqua è più datata e "spartana", ha 110 camere singole con bagno ai piani, e dispone di sale tv e lettura, una zona cucina attrezzata e di un servizio di lavanderia a gettoni, portineria diurna e notturna. Una stanza costa 18 euro fino a 5 giorni, 15 euro fino a 12 giorni, 11 euro fino a 29 e 10 euro da un mese in su. Per le aziende aggiungere 8 euro e l'Iva.
Stile diverso (e prezzi più alti) per il Centro Paolo VI, in via Gezio Calini 30, che offre 105 camere (standard, comfort, superior) e qualche monolocale. Andando direttamente ai "soggiorni prolungati", vediamo che una singola standard, da un mese in su costa 20 euro al giorno e una doppia 30 euro. Per le confort e le superior i prezzi diventano 35 e 45 per le singole e 45 e 60 per le doppie. La colazione è compresa, come pure il parcheggio interno in centro che rappresenta un punto di forza dell'offerta.
Infine il Franciscanum di via Callegari 11, soluzione intermedia tra quelle citate: 30 camere per lavoratori (oltre alle 110 per studenti), tutte singole con bagno, telefono, pulizie. C'è poi il bar e la sala tv. Costi: permanenze inferiori al mese, da 29 a 35 euro al giorno. Permanenze superiori al mese, 410-440 euro al mese.
Casa Marcolini Bevilacqua, in via Caduti del Lavoro, è una delle soluzioni che la Brescia offre per soggiorni economici di medio periodo: perché per pochi giorni va bene un albergo, per un anno si cerca un appartamento, ma per un mese, due mesi, tre mesi?
Abbiamo cercato di rispondere a questa domanda, mettendoci nei panni di una persona che per motivi di lavoro o d'altro genere deve fermarsi a Brescia per almeno 30 giorni.
Così, abbiamo identificato quattro soluzioni: le Case della Fondazione Marcolini, il Paolo VI, e il Franciscanum. Le Case Marcolini sono due: Casa Marcolini Facella, in via Grazzine 15, tra via Oberdan e via Triumplina (93 posti letto, tel 030.380290) e Casa Marcolini Bevilacqua, in via Caduti del Lavoro 17 (110 posti letto tel. 030.310061).
Che differenze ci sono tra l'una e l'altra? Parecchie. Casa Marcolini Facella è nuova (costruita nel 2004), accogliente, ha principalmente camere doppie con bagno interno. Non si può cucinare ma ha un servizio mensa, e poi sale tv e lettura, portineria diurna e notturna, lavanderie a gettoni. Un letto in doppia costa, ai privati, 21 euro fino a 5 giorni di soggiorno, 16 euro fino a 29 giorni, 12 euro da un mese in su. Per le aziende la tariffa sale di 6 euro più Iva.
Casa Marcolini Bevilacqua è più datata e "spartana", ha 110 camere singole con bagno ai piani, e dispone di sale tv e lettura, una zona cucina attrezzata e di un servizio di lavanderia a gettoni, portineria diurna e notturna. Una stanza costa 18 euro fino a 5 giorni, 15 euro fino a 12 giorni, 11 euro fino a 29 e 10 euro da un mese in su. Per le aziende aggiungere 8 euro e l'Iva.
Stile diverso (e prezzi più alti) per il Centro Paolo VI, in via Gezio Calini 30, che offre 105 camere (standard, comfort, superior) e qualche monolocale. Andando direttamente ai "soggiorni prolungati", vediamo che una singola standard, da un mese in su costa 20 euro al giorno e una doppia 30 euro. Per le confort e le superior i prezzi diventano 35 e 45 per le singole e 45 e 60 per le doppie. La colazione è compresa, come pure il parcheggio interno in centro che rappresenta un punto di forza dell'offerta.
Infine il Franciscanum di via Callegari 11, soluzione intermedia tra quelle citate: 30 camere per lavoratori (oltre alle 110 per studenti), tutte singole con bagno, telefono, pulizie. C'è poi il bar e la sala tv. Costi: permanenze inferiori al mese, da 29 a 35 euro al giorno. Permanenze superiori al mese, 410-440 euro al mese.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Condividi l'articolo
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato