Un’abitazione su tre è sfitta o seconda casa: la mappa del Bresciano
Francesco Alberti, Giuliana Mossoni
In alta Valcamonica record alloggi-vacanza. Nei paesi dell’hinterland il top delle presenze: Castel Mella, Castegnato e Flero sfiorano il 90%

Un terzo delle case nel Bresciano sono potenzialmente sul mercato - Foto © www.giornaledibrescia.it
Durante l’anno 1.700 anime accendono le luci delle case di Ponte di Legno (probabilmente anche molto meno, tra i 1.300 e i 1.400). Nei periodi clou, come le vacanze di Natale e quelle estive, si arriva anche a toccare punte di 40mila presenze e oltre, con tutte le finestre delle 6.700 abitazioni dalignesi illuminate. Ponte di Legno è l’emblema, nel Bresciano, del paese turistico di seconde case: spettrale durante la settimana e nei mesi di bassa stagione, e invivibile (o quasi) a ferragosto e ca
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.