Treno per Auschwitz, il viaggio prosegue nel segno di Schindler
Ieri sera gli hanno partecipato ad una doppia cerimonia commemorativa per le persone segregate nei campi di sterminio
AA
Prosegue il viaggio degli studenti bresciani sul Treno per Auschwitz. Ieri sera i ragazzi hanno partecipato ad una doppia cerimonia commemorativa per le persone segregate nei campi di sterminio. Davanti alla fabbrica di Oskar Schindler, e nella Piazza degli Eroi del Ghetto di Cracovia, Valentina Pescara e Filippo Garlanda hanno recitato due poesie: «Delega» di Primo Levi e «S’Brent» di Mordechai Gebirting accompagnati dal violino di Camilla Squassina, che intonava le note della colonna sonora del film Schindler's List.
Il terzo giorno è iniziato sotto un sottile strato di neve, che renderá ancora più affascinante la visita a Cracovia, con un approfondimento sul quartiere ebraico Kazimierz previsto per questa mattina.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Condividi l'articolo
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato