Trasporto pubblico, stanziati 5,7 milioni di euro per l'agenzia di Brescia

Per compensare i mancati ricavi durante l’emergenza Covid, Regione Lombardia ha stanziato oltre 125 milioni di euro alle aziende del trasporto pubblico, di cui 5,7 milioni all’agenzia Tpl di Brescia. La delibera è stata approvata dalla Giunta su proposta dell'assessore a Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile, Claudia Maria Terzi. «Si tratta di risorse necessarie - evidenzia - per ristorare le aziende che hanno subito gravi perdite. Le compensazioni dei mancati ricavi sono utili a garantire un equilibrio finanziario alle imprese del settore che erogano un servizio pubblico imprescindibile».
Nel dettaglio
Per Regione Lombardia le erogazioni avvengono direttamente a favore di Trenord per i servizi ferroviari e tramite le sei agenzie del Tpl e l'autorità di bacino dei laghi d'Iseo, Endine e Moro per i servizi autofilometrotranviari e lacuali. Con questi 125 milioni, sale a 205 milioni il totale delle risorse assegnate dallo Stato alla Lombardia a copertura dei mancati ricavi 2021.
Di seguito il riparto delle risorse, di cui la delibera consentirà l'anticipazione (104,6 milioni di euro):
- agenzia Tpl di Bergamo: 4.070.091 euro.
- agenzia Tpl di Brescia: 5.799.213 euro
- agenzia Tpl Como-Lecco-Varese: 5.255.393 euro.
- agenzia Tpl Città metropolitana di Milano-Monza-Lodi-Pavia: 51.261.773 euro.
- agenzia Tpl di Cremona-Mantova: 2.024.696 euro.
- agenzia Tpl di Sondrio: 321.244 euro.
- servizio ferroviario Trenord: 35.618.175 euro.
- autorità di Bacino lacuale dei laghi d'Iseo, Endine e Moro: 251.708 euro.

@Buongiorno Brescia
La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato