Trasloco per il mercato dopo S. Faustino

Il sindaco in Commissione Commercio: entro fine anno le valutazioni tecniche, poi la Giunta deciderà
AA

Per le valutazioni tecniche ci sarà tempo fino a fine anno, poi la Giunta comunale formulerà la sua proposta, che sottoporrà alla Commissione competente per un parere (non vincolante) e, dopo la fiera di San Faustino, il tradizionale mercato del sabato mattina di piazza Loggia sarà trasferito. Detta le tempistiche il sindaco di Brescia, Emilio Del Bono, in Commissione Commercio per illustrare le linee guida della nuova disposizione dei banchi.

«Così com’è, il mercato non può rimanere - ha chiarito -. Bisogna garantire più ordine, sicurezza e decoro e l’attuale ammassamento degli ambulanti in piazza non lo consente». L’idea iniziale della Giunta, annunciata in settembre, era quella di trasferire il mercato in piazza Vittoria, ma l’ipotesi si è poi scontrata con alcune valutazioni tecniche che impediscono un trasferimento complessivo dei 98 banchi attuali.

La presenza delle griglie a terra, infatti, imporrebbe una capienza massima di 36 banchi, molti meno di quelli collocati ora il sabato mattina nella sola piazza Loggia (66), senza contare che ci sono altri 17 ambulanti in largo Formentone e 15 lungo via San Faustino. «Nel trasferimento vorrei privilegiare piazza Vittoria, via IV Novembre e via Verdi - ha continuato il sindaco -. Ma non escludo nemmeno di collocare qualche bancarella in corsetto Sant’Agata. Più probabile invece che largo Formentone venga liberato, per non avere condizionamenti in attesa di un ripensamento complessivo dell’area».

Per ora, tuttavia, l'ipotesi più probabile, che prevederebbe il trasloco di parte dei banchi in piazza Vittoria e la distribuzione dei restanti in prevalenza nelle vie IV Novembre e Verdi, non è piaciuta ai diretti interessati, gli ambulanti. Alcuni di loro, in commissione come uditori, hanno infatti espresso preoccupazione per il rischio di perdere, con il trasferimento, anche la loro clientela abituale. «Molte persone ormai ci riconoscono proprio per la nostra collocazione - ha detto Claudio Panato -. Condivido la necessità di una nuova regolamentazione del mercato, che assicuri più ordine e magari anche una merceologia più varia, ma sono contrario a una ricollocazione. Il mercato in piazza Loggia è anche una tradizione e sta bene dov’è».

Clara Piantoni

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato