Topolino nell’antica Brixia per l’avventura della Minni Alata
La nostra Vittoria diventa un fumetto: in edicola mercoledì e in regalo ai bimbi delle scuole

Così viene immaginato nel fumetto il ritrovamento dell’opera durante gli scavi al Capitolium - © www.giornaledibrescia.it
Due losche figure si aggirano di notte nel chiostro di San Salvatore, in città:sono Pietro Gambadilegno e la sua compagna Trudy, e hanno un obiettivo ben preciso: trafugare la famosa Minnie Alata, la celebre statua di bronzo di età romana, vanto della città di Brescia e gioiello del Museo della città. Il loro piano è di chiedere un riscatto per la restituzione dell’opera, ma... il finale dell’avventura non è scontato. Sceneggiata da Roberto Gagnor e disegnata da Valerio Held, «Topolino e l’avven
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.