Tamponi drive-in da oggi al Leonardo per gli operatori delle Rsa

Non saranno random, non saranno a tappeto, ma saranno indagini programmate e ordinate che scorreranno su due binari paralleli. Con un obiettivo: garantire, mano a mano, i controlli a tutti. L’esordio lo faranno, da questa mattina, i tamponi «drive-in», mentre da domani scoccherà l’ora del debutto per i nuovi test sierologici, con una sperimentazione che partirà proprio da Brescia (insieme a Bergamo, Lodi e Cremona) e che ha l’ambizione di mappare e tracciare l’andamento del contagio.
Attenzione però, ribadiscono all’unisono tutti gli enti, a partire da Lombardia e Ats: nessuno può presentarsi per le analisi in modo estemporaneo, a contattare gli interessati saranno solo gli organismi che hanno stilato gli elenchi sulla base dei criteri stabiliti. Ieri gli uomini della Protezione civile di casa nostra hanno allestito strutture e gazebo all’interno del piazzale antistante all’auditorium del liceo Leonardo, in via Balestrieri. Ma chi sono i destinatari dei primi tamponi? Gli operatori delle Rsa e coloro che dovranno fare ritorno al lavoro e che fanno parte della categoria servizi essenziali...
Leggi l'articolo completo sul Giornale di Brescia in edicola oggi, scaricabile anche in formato digitale.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato