Sono aumentati gli stranieri che hanno avviato imprese a Brescia
Nella nostra provincia vivono e lavorano 120.507 persone nate all’estero: rappresentano il 13% del totale dei contribuenti bresciani

Due lavoratori - Foto tratta da unsplash
È un grido di aiuto, più che un generico allarme. E da mesi riecheggia partendo dalle voci delle associazioni di categoria di tutto il Paese: manca la manodopera nelle imprese di ogni settore. Le dimensioni del problema sono tali che l’attenzione si sta progressivamente spostando sulla necessità di regolarizzare più immigrati. I rappresentanti dei comparti l’hanno ripetuto anche poche settimane fa alla presidente del Consiglio Giorgia Meloni e anche il presidente di Coldiretti - il bresciano Ett
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.