Sigle, liti e pochi voti: viaggio nell'estrema destra bresciana
Le due forze dominanti sono Casapound e Brescia ai bresciani, in provincia piccole realtà locali. Forza Nuova non esiste più

La sede di Forza Nuova in via Milano, ora definitivamente chiusa - Foto Gabriele Strada/Neg © www.giornaledibrescia.it
L’estrema destra a Brescia non è unita. Al contrario, tra alcuni dei diversi gruppi non corre da tempo buon sangue anche se per tanti militanti il percorso è stato comune. Fino alla rottura e alle divisioni che oggi hanno generato movimenti che al voto amministrativo o politico e soprattutto nel capoluogo, incassano percentuali da prefisso telefonico. Nel 2018 per le elezioni in città vinte da Emilio Del Bono, Forza Nuova ottenne 550 voti, pari allo 0,7%, mentre Casa Pound si fermò a 303 voti, l
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.