Shoah e alpini, memoria che costruisce
In questa settimana ci siamo ripetutamente trovati a che fare con ricordi di eventi tragici

Museo Commemorativo dell'Olocausto (Washington) - Foto unsplash.com
In questa settimana ci siamo ripetutamente trovati a che fare con la memoria. Il calendario a stretto giro ha allineato la Giornata nazionale della Memoria e del sacrificio degli Alpini, il 26 gennaio (ricorrenza della battaglia di Nikolajewka), e la Giornata della memoria dedicata alle vittime dell’Olocausto, il 27. Contesti e dimensioni diversi, in comune il riferimento a fatti tragici di quel secolo breve che a dispetto dell’aggettivo che lo qualifica ha inanellato una lunga serie di drammi.
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.