Severino avvertì del rischio Terza guerra mondiale
Vent’anni fa riflessioni che appaiono profetiche

Il compianto Emanuele Severino, voce ancora attualissima - © www.giornaledibrescia.it
«Credo di essere l’unico a sostenere, sin dal 1989, che, sia pure continuando in forma diversa, il bipolarismo - cioè la competizione tra Usa ed ex Urss - non è mai venuto meno. E il motivo è che non è mai venuta meno la capacità dell’arsenale nucleare russo di competere con quello americano». Sono passati esattamente vent’anni da quando Emanuele Severino scrisse queste parole nella prefazione al suo libro «Téchne - Le radici della violenza», pubblicato per la prima volta nel 1979. Parole di est
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.