Sciopero degli addetti alle consegne di Amazon, a Castegnato fermi 200 mezzi

Era stato indetto per oggi dalla Filt Cgil per denunciare gli eccessivi carichi di lavoro: «Un successo inaspettato»
Uno sciopero della Filt Cgil al centro Amazon di Castegnato (foto d'archivio) - Foto New Reporter Nicoli © www.giornaledibrescia.it
Uno sciopero della Filt Cgil al centro Amazon di Castegnato (foto d'archivio) - Foto New Reporter Nicoli © www.giornaledibrescia.it
AA

«Un successo inaspettato, dovuto anche alla forza e alla consapevolezza dei driver che, nonostante le minacce e le pressioni subite, anche rischiando di non vedersi rinnovati i contratti, hanno comunque deciso di incrociare le braccia». Commenta così Davide Bertolassi della Filt Cgil l’alta adesione degli addetti alle consegne di Amazon per il centro di Castegnato allo sciopero indetto per tutta la giornata di oggi nei centri della Lombardia.

L’obiettivo della protesta era denunciare «gli eccessivi carichi di lavoro, la costante precarietà dei driver e il non rispetto del contratto collettivo nazionale da parte delle aziende appaltanti, firmato solo due anni fa dal colosso Amazon» prosegue il sindacalista bresciano.

Al sito di Castegnato, uno dei tre hub di Amazon in Lombardia, lo sciopero è riuscito al 85% e ha coinvolto circa 200 mezzi, dal deposito ne sono usciti solo una trentina per la consegna dei pacchi. 

Secondo il sindacato «Amazon esternalizza i servizi di consegna dell'ultimo miglio a decine di aziende, ma determina direttamente i carichi, le rotte e i ritmi dei lavoratori in appalto tramite il suo algoritmo». «Ci aspettiamo un netto cambio di marcia», afferma il segretario della Filt-Cgil Guglielmo Ruggiero che ricorda «l'annosa questione dei carichi di lavoro e la non più tollerabile spasmodica ricerca dell'intensità a discapito della qualità delle consegne, anche, se non soprattutto, in termini di tutela della salute e della sicurezza di coloro che contribuiscono di fatto ai fatturati imponenti del colosso di Seattle».

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato