Rivalità Brescia-Bergamo? Tutto iniziò da un crociato bresciano

Nel 1156 la prima battaglia per la contesa di alcuni feudi. E poi le lotte feroci per il controllo dell’Oglio
Rievocazione della battaglia di Maclodio - © www.giornaledibrescia.it
Rievocazione della battaglia di Maclodio - © www.giornaledibrescia.it
AA

Altro che gli innocui sfottò di oggi. C’è stato un tempo in cui i Bresciani e i Bergamaschi se le sono date di santa ragione. Con spade, picche e balestre, a piedi e a cavallo. Per contendersi campagne, castelli e borghi, ma soprattutto il controllo del fiume Oglio. Rivali di confine sulle due rive, per decidere a chi spettasse il dominio dell’acqua che nutriva i terreni, garantiva i raccolti, trasportava uomini, animali e beni, muoveva i magli e i mulini, lambiva i ponti e i porti da cui riscuotere pedaggi.

Vicende che, nei secoli, hanno alimentato contese...

 

Leggi l’articolo integrale nell'inserto oggi in edicola con il Giornale di Brescia, sabato 30 novembre 2019, scaricabile anche in formato digitale

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato