Rischio paralisi per migliaia di appalti: la nuova piattaforma rallenta le pratiche
L’allarme lanciato dai costruttori edili e dai Comuni bresciani: «Serve un provvedimento urgente»

Per i cantieri è un inizio anno difficile - © www.giornaledibrescia.it
La paralisi e il paradosso. Perché a bloccare tutto, o quanto meno a rallentare, sono proprio i nuovi strumenti digitali che avrebbero dovuto velocizzare le pratiche. Parliamo di opere e servizi pubblici che dall’inizio dell’anno, ossia da quando è stata attivata la nuova piattaforma informatica a livello nazionale, vengono appaltati con il contagocce. Solo nella nostra provincia sono migliaia e migliaia le procedure tenute in scacco dal malfunzionamento del portale. Non si salvano nemmeno i lav
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.