Riqualificare i Trinceroni di Urago Mella nel parco delle Colline
Il Consiglio di quartiere lavora ad un progetto per recuperare le strutture abbandonate

Trinceroni, camminamenti sono semiostruiti da terra e fango - © www.giornaledibrescia.it
Riqualificare i «Trinceroni», resti del passato bellico ancora visibili ad ovest della nella nostra città, all’interno del Parco delle colline, nel territorio compreso tra i comuni di Brescia, Cellatica e Collebeato. Quelle «cicatrici» lasciate dalla guerra, «manufatti realizzati durante la Prima guerra mondiale dai prigionieri austro-ungarici e utilizzati non solo nel corso della Grande Guerra, ma anche durante la Seconda come postazioni della contraerea italiana per contrastare i bombardamenti
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.