Revisioni e patenti scadute: proroga di 7 mesi

Stabilito un termine più favorevole rispetto a quanto già previsto dal decreto «Cura Italia» grazie al Regolamento europeo
Grazie al regolamento europeo c'è una proroga di 7 mesi - Foto © www.giornaledibrescia.it
Grazie al regolamento europeo c'è una proroga di 7 mesi - Foto © www.giornaledibrescia.it
AA

Dopo i rinvii dettati dall’emergenza Covid 19, con il recepimento del Regolamento Ue 698/2020 vengono uniformate in tutta l’Europa le proroghe delle scadenze a sette mesi dei documenti su revisioni periodiche dei mezzi, abilitazioni alla guida come patenti, CQC (Carta di Qualificazione del Conducente) e altri documenti che ciascun Paese aveva di suo prorogato durante l’emergenza sanitaria. Dal 4 giugno, il nuovo regolamento proroga di 7 mesi revisioni scadute tra il 1 febbraio 2020 e il 31 agosto 2020. Il provvedimento riguarda tutti i veicoli a motore, esclude le motociclette e i rimorchio leggeri.

La novità comporta che questi veicoli, il cui termine per sottoporli a revisione scada tra il 1 febbraio e il 31 agosto 2020, potranno circolare liberamente sul territorio dell’Ue sino a marzo 2021. Il decreto europeo necessitava di essere coordinato con le norme italiane, che autorizza i veicoli da revisionare entro il 31 luglio 2020 a circolare fino al 31 ottobre 2020. Ne deriva che i mezzi con revisione scaduta prima di febbraio 2020, possono circolare solo sul territorio italiano fino al 31 ottobre 2020 pur senza aver fatto la revisione. Quelli con revisione scaduta nel mese di febbraio 2020 (29 febbraio 2020), possono circolare solo sul territorio italiano fino al 31 ottobre 2020, e su altri paesi UE fino al 30 settembre 2020. Quelli con revisione che scade tra il 31 marzo 2020 e il 31 agosto 2020, possono circolare in Italia e altri Paesi UE per i sette mesi successivi alla scadenza.

I veicoli appartenenti alle categorie L (ciclomotori, motocicli, tricicli e quadricicli), O1 (rimorchi sino a 0,75 t) e O2 (rimorchi con massa tra 0,75 e 3,5 t) la cui revisione è scaduta il 31 luglio 2020 sono esclusi dall’applicazione del regolamento Ue, pertanto possono circolare solo in Italia fino al 31 ottobre 2020 senza aver effettuato la prevista revisione. La circolare prevede che per le patenti di guida, scadute o in scadenza tra il primo febbraio e il 31 agosto 2020, la validità è prorogata per 7 mesi dalla scadenza. In quel periodo, quindi, anche se sulla patente c’è formalmente una data scaduta, il titolare potrà circolare in tutta l’Ue fino a 7 mesi dopo la scadenza.

La misura risulta più favorevole rispetto alla norma dettata dal decreto Cura Italia di marzo, ma i titolari di patente con scadenza 31 gennaio 2020 - data fuori dall’applicazione della normativa Ue - potranno usufruire dell’estensione fino al 31 agosto 2020.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato