Quando Paolo VI andò in visita alla «sua» Pietà a New York
Tra 1964 e 1965 la statua del Vaticano fu oggetto di un prestito e di un viaggio unici nella sua storia

Paolo VI in visita alla «Pietà» durante il viaggio a New York © www.giornaledibrescia.it
«L’Augusto pontefice è lieto di questo ritorno della ‘Pietà’, perché potrebbe dirsi che la Basilica sembrava afflitta per la sua lontananza ed Egli pensa che, ricollocata nella sua cappella, ove il suo ritorno è stato salutato da unanime soddisfazione, non l’avrebbe ormai più abbandonata. La preziosa scultura è tornata sana e salva, grazie alla preghiera e alla bravura delle persone che si sono assunte, con grande abnegazione, la grave responsabilità del suo trasporto», così scrive «L’Osservator
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.