Processo Caffaro, tre associazioni chiedono di costituirsi parte civile

La costituzione di parte civile di Codacons, di Lega Anti Caccia e di Medicina Democratica. L’udienza preliminare cui è approdato il fascicolo Caffaro si apre e si chiude così: con la richiesta delle tre associazioni di schierarsi contro gli amministratori dell’azienda di via Milano e della società incaricata di parte della bonifica accusati a vario titolo di disastro ambientale, deposito incontrollato e omessa bonifica di rifiuti industriali pericolosi.
A fronte delle tre richieste non si sono fatte attendere le repliche delle difese degli imputati che hanno chiesto l’esclusione delle tre organizzazioni per l’eccentricità e genericità dell’oggetto sociale rispetto al diritto che assumono leso. La decisione sull’ammissibilità delle parti civili sarà oggetto dell’udienza del prossimo 26 settembre.

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato