Porterà il freddo dalla Siberia, ma che cos'è il Burian?
Il gelo si abbatterà sull'Europa per colpa di questo vento in arrivo dalla Russia

La neve in Maddalena in una foto d'archivio © www.giornaledibrescia.it
AA
Viene da nord-est e spinge il freddo gelido dalla pianura sarmantica, a ovest degli Urali: è il Burian, il vento che tra poco raggiungerà anche l'Italia.
Solitamente si spinge in Asia, ma quando, raramente, arriva in Italia lo fa aggirando le Alpi e quindi facendo crollare le temperature.
La parola Burian è una parola russa di origine però turca che significa «vento molto forte».
Il Burian è atteso in queste ore, ma in Italia si ricordano le sue incursioni nel febbraio 1929, gennaio e febbraio 1947, febbraio 1956, gennaio 1963, gennaio 1979, marzo 1987 e dicembre 1996.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Condividi l'articolo
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato