Piscine e palazzetti del ghiaccio: 3,2 milioni dalla Regione contro il caro energia

Da Regione Lombardia sono in arrivo 3,2 milioni di euro per 11 Comuni della provincia di Brescia, destinati all’efficientamento energetico degli impianti sportivi natatori e del ghiaccio, grazie a uno specifico bando creato per affrontare il «caro energia». I contributi sono a fondo perduto per ogni impianto, fino a un importo massimo di 350.000 euro per coprire fino all'80% della spesa ritenuta ammissibile.
Per quanto concerne gli impianti sportivi natatori la scelta ha riguardato piscine coperte, convertibili o scoperte. In relazione agli impianti sportivi del ghiaccio invece si fa riferimento alle piste coperte per pattinaggio, hockey e altri sport del ghiaccio.
I destinatari
Di seguito i progetti finanziati nei singoli Comuni:
- Brescia - Lamarmora: 167.126 euro
- Brescia - Mompiano: 94.100 euro
- Brescia - Viale Piave: 88.372 euro
- Leno: 33.600 euro
- Provaglio d'iseo: 350.000 euro
- Travagliato: 222.297 euro
- Rovato: 350.000 euro
- Flero: 350.000 euro
- Lumezzane: 222.296 euro
- Palazzolo Sull’Oglio: 350.000 euro
- Salò: 311.961 euro
- Darfo Boario Terme: 350.000 euro
- Montichiari: 329.736 euro.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato