Pillola: alleata contro il Covid, ma non sostituisce il vaccino
La necessità di assumerla al più presto ed il «nodo» del tempo per effettuare il tampone diagnostico

Al Civile consegnate le prime cinquanta dosi di farmaco - © www.giornaledibrescia.it
«È un’arma in più per combattere il virus. Serve nei casi meno gravi e per essere efficace va usata il prima possibile, appena si manifestano i sintomi, entro cinque giorni. Ma non va considerata un mezzo in sostituzione della vaccinazione. È un’integrazione alla strategia di immunizzazione che resta la strada maestra». Un giudizio unanime tra gli infettivologi sulla pillola anti-Covid molnupiravir che ieri è stata consegnata alla Farmacia interna del Civile. Ospedale di riferimento, il nostro,
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.