Permessi scaduti: Ultimo dell’anno in carcere per i 700 semiliberi
Non rinnovate le misure anti Covid: persone richiamate a dormire in cella dopo due anni. Sciopero della fame dei garanti dei detenuti

Un cancello all'interno del carcere Nerio Fischione di Brescia - © www.giornaledibrescia.it
Finiranno l’anno nel peggiore dei modi: in cella. Passeranno l’ultima notte del 2022 in carcere perché il Governo non ha prorogato il permesso speciale che, causa Covid, aveva consentito loro fino a ieri di dormirsene a casa, sostanzialmente in regime di detenzione domiciliare. Emendamento sospeso. Se nelle ultime 48 ore del 2022, tra una Finanziaria e un decreto rave da approvare e convertire in legge, non sarà approvato un emendamento ad hoc, dovranno ripresentarsi con i loro effetti personali
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.