Per San Valentino, 200 poesie per dire «ti amo»

A raccogliere i più versi dedicati agli innamorati ci ha pensato Fabiano Massimi, curatore di una bella antologia.
AA

L’amore sia fa poesia nelle più belle liriche d’amore. A raccogliere i più versi dedicati agli innamorati ci ha pensato Fabiano Massimi, curatore di una bella antologia poetica, «Che cos’è l’amor. Poesie per chi si ama», pubblicata da Einaudi (18 euro).

Dai tempi più antichi l’amore ha condizionato il mondo e la poesia ne ha cantato la passionalità, fin da Omero che nell’Iliade racconta una guerra scoppiata per amore di una bellissima donna.

L’amore ha spinto Dante a scendere all’Inferno e a salire in Paradiso alla ricerca di Beatrice, e Petrarca a fondare «un canone poetico sulle rime sparse per Laura». Il prode Orlando impazzisce per amore, mentre Shakespeare in sonetti ambigui celebra donne misteriose. In ogni tempo l’amore è una gara a chi può dare di più, perché la passione arda come un fuoco sacro che Leopardi, Baudelaire, Prevert, Saba e tanti altri hanno alimentato.

In occasione di San Valentino tanti sono gli spunti che i colossi della letteratura offrono per dire «Ti amo» in un modo diverso, passionale o struggente, timido o grandioso.  Perché le parole, in certi casi, possono più di una scatola di cioccolatini.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Argomenti