Over 50 non vaccinati, sanzionabili poco più di 11mila bresciani

Vaccino anti covid: Regione Lombardia ritocca i dati degli over 50 non vaccinati che risultano non essersi sottoposti a vaccinazione come previsto dalla normativa in vigore da febbraio. La sanzione prevista era stata annunciata in arrivo per circa 42mila bresciani. In realtà la stima al momento è stata decisamente ridimensionata. Nel Bresciano si parla di 11.276 over 50 non vaccinati che a partire dalla prima settimana di aprile potrebbero iniziare a ricevere la comunicazione contenente la sanzione.
Come e quando comunicare il cambio di posizione
Coloro che intendono comunicare l’eventuale certificazione relativa al differimento o all’esenzione dell’obbligo vaccinale, o presentare altre ragioni di assoluta e oggettiva impossibilità, possono rivolgersi alle Asst competenti per residenza anagrafica. Dalla ricezione della comunicazione di avvio del procedimento sanzionatorio da parte dell’Agenzia delle Entrate è necessario replicare entro 10 giorni inviando una PEC (posta elettronica certificata) o presentando al protocollo la necessaria documentazione.
Le modalità con cui la comunicazione deve essere effettuata sono state indicate da Asst Spedali Civili sul proprio sito internet: qui il link alla sezione dedicata. Quanto al bacino di competenza di Ats della Montagna, è confermato che l'azienda alla quale vanno inoltrate le comunicazioni è Asst Valcamonica: anche in questo caso le indicazioni utili e gli indirizzi di riferimento sono reperibili sul sito istituzionale.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato