Ospedale Civile, riaprono le visite per i parenti: le regole

Da domani, giovedì 10 marzo, l'Asst Spedali Civili di Brescia riattiva le visite dei parenti ricoverati nel maggiore ospedale cittadino, come pure nei vari presìdi territoriali che dipendono dalla stessa azienda socio-sanitaria. Le visite erano state sospese il 6 gennaio scorso.
La riapertura è stata adottata alla luce dell'attenuarsi della curva dei contagi da Covid-19. Resta obbligatorio per quanti si recano in visita ai propri congiunti il rispetto di alcune regole anti-pandemia che la stessa struttura sanitaria precisa sulla homepage del proprio sito internet, dove si legge: «Non si tratta di un “liberi tutti”: il virus continua a circolare e dobbiamo, e singolarmente e collettivamente comportarci con la massima precauzione».
Dove e quando
La riapertura delle visite riguarda il Civile di Brescia (compreso l'Ospedale dei Bambini), l'ospedale di Gardone Vt e quello di Montichiari.
Gli orari di visita vanno dal lunedì al sabato nella fascia serale (ore 18:45-20:30), mentre la domenica e nei festivi è possibile accedere dalle 14.30 alle 16.30.
Le regole
Le principali regole - peraltro previste dalla normativa nazionale - riguardano l'obbligo di mascherina Ffp2, la disponibilità di Green Pass rinforzato e di un tampone con esito negativo effettuato nell'arco delle 48 ore precedenti alla visita.
Ogni visitatore dovrà avere anche con sé un documento di identità e un'autodichiarazione pre-triage sottoscritta (scaricabile dal sito dell'Asst Spedali Civili a questo link). Nel caso in cui, il visitatore deve essere assistito da un accompagnatore è necessaria la compilazione di un ulteriore modulo anche per quest'ultimo (qui il link per scaricarlo).
Le visite presso i reparti sono consentite per i pazienti con ricovero previsto non inferiore alle 72 ore ed è ammesso un solo un solo visitatore per paziente, per un massimo di 45 minuti. I visitatori sono ammessi solo nelle sale esterne di reparto e non nelle singole stanze.
Al fine di evitare assembramenti, l'accesso è consentito secondo uno schema basato sull'iniziale del cognome del paziente:
- lunedì, mercoledì, venerdì: dalla A alla L
- martedì, giovedì, sabato: dalla M alla Z
- domenica e festivi: dalla A alla Z
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato