Omnibus card: arriva la tessera unica per spostarsi e sostare in città

Una tessera unica per muoversi e sostare in città. Sarà disponibile già dai prossimi giorni la nuova Omnibus card di Brescia Mobilità, strumento unico integrato per i titoli di trasporto pubblico locale e di sosta.
Il supporto, in sostituzione delle quattro "vecchie" tessere abbonamento per i diversi servizi (continueranno invece a mantenere la loro valenza le tradizionali card per il servizio autobus urbani), "permetterà ai cittadini di usufruire del servizio offerto dagli autobus di linea, dai parcometri, da parcheggi di struttura, bicimia e, nell’immediato futuro anche del metrobus in modo più comodo e funzionale - specifica Valerio Prignachi presidente di Brescia Mobilità - il diritto alla mobilità si garantisce anche attraverso un facile accesso".
Un’iniziativa - costata alla società bresciana circa 143mila euro - "che consentirà l’applicazione di innovative tariffe integrate fra i rispettivi servizi", aggiunge Marco Medeghini, direttore generale di Brescia Mobilità, Brescia Trasporti e Sintesi.
"L’operazione, improntata nel segno dell’innovazione e modernizzazione del servizio, vede Brescia come città capofila in Italia e tra le realtà più all’avanguardia sullo scenario europeo - sottolinea il vicesindaco Fabio Rolfi - anche in un’ottica di mobilità sostenibile".
La card sarà messa a disposizione nei prossimi giorni negli Infopoint di Brescia Mobilità in piazza Loggia e corso Zanardelli (dove sarà possibile attivare gli abbonamenti per tutti i servizi previsti), nella sede di Brescia Trasporti e nelle strutture di parcheggio a pagamento Sintesi della città.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato