Oggi in edicola: Iuschra, «noi non ci sentiamo responsabili»

«Noi non ci sentiamo responsabili della scomparsa di Iuschra»: a dirlo sono i vertici di Fobap a tre mesi dalla scomparsa di Iuschra, la bambina di cui si sono perse le tracce nel mese di luglio sull'altopiano di Cariadeghe a Serle. Questa è solo una delle tante notizie sul Giornale di Brescia oggi in edicola.
Ci occupiamo poi di un inquinante particolare: il rumore. Tre bresciani su quattro ne sono vittime. Il Comune ha disegnato la mappa del disagio, mentre sotto accusa finiscono traffico urbano, ferrovie, metro, industrie e tangenziali.
Spazio anche al tema dell'immigrazione e in particolare ai rimpatri volontari assistiti: i dati bresciani dicono che sono stati soltanto undici quelli da gennaio a oggi.
Il cartellone del Gran Teatro Morato è in primo piano nella sezione dedicata agli spettacoli. Molti i musical: «We will rock you», «Priscilla», «Grease», «Dirty dancing» e «Flashdance». Protagonisti anche Luca Carboni e i Maneskin, l'illusionista Arturo Brachetti e, tra i comici, Beppe Grillo.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato