Non aiutarla a pulire e neppure a stirare
In questa Italia ridotta quasi all’osso solo l’anima grassa del consumismo e di un certo tipo di pubblicità non dimagrisce, ma ci sono eccezioni

La campagna pubblicitaria di Ikea - Foto Instagram
In questa nostra Italia ridotta quasi all’osso solo l’anima grassa del consumismo e di un certo tipo di pubblicità non dimagrisce. Non si assottiglia nemmeno in tempo di Covid e continua a diffondere immagini di donne scollacciate corredate da slogan dal palese doppio senso. Una ambiguità sdoganata anche in televisione con battute allusive a tuberi, pesci e volatili sparate da opinionisti armati di un umorismo da caserma. È confortante scoprire che in questa «penisola dei non famosi», dove il pu
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.