Nel gennaio 1985 la nevicata record, nel 2018 caldo anomalo
Quando si parla del gennaio 1985, tutti ricordano la storica nevicata, con accumuli senza precedenti a Brescia e provincia, ma si verificò un altro evento eccezionale: prima della perturbazione, che portò un metro di neve in città, il Nord Italia fu protagonista di un'irruzione fredda da record.

All'alba dell'11 gennaio la stazione meteorologica di Ghedi rilevò una minima di -19,4°C. Lascia senza parole anche la massima raggiunta nel pomeriggio dell'8 gennaio: -6,0°C, misurati nel momento più caldo della giornata.

Dunque, prima della celebre fioccata, la nostra provincia fu protagonista di una parentesi gelida senza precedenti. La perturbazione dei giorni seguenti diede i suoi frutti, coprendo di neve una pianura padana letteralmente congelata: a Brescia i primi fiocchi caddero con temperature vicine ai -8°C. Numeri che fanno impressione, soprattutto se pensiamo ai +16°C raggiunti pochi giorni fa.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato