Nel Bresciano sono un migliaio le richieste per «quota 100»
Ci sono più occupati, ma si lavora peggio. In Italia 1,5 milioni di part time involontari mentre i precari sono +735mila rispetto al 2008

Quota 100, un migliaio nel bresciano © www.giornaledibrescia.it
AA
Nel Bresciano, mille persone hanno aderito a «quota 100». A tirare le somme delle trasformazioni che hanno attraversato il mercato del lavoro nell’ultimo decennio è il Rapporto congiunto di Ministero del Lavoro, Istat, Inps, Inail e Anpal, l’Agenzia Nazionale per le Politiche Attive del Lavoro, che coordina le politiche del lavoro per le persone in cerca di occupazione e la ricollocazione dei disoccupati.
Il Rapporto certifica la ripresa occupazionale, raggiungendo il massimo storico di 23,3 milioni di unità, ma la quantità di lavoro utilizzato è ancora inferiore.
Tutti i dettagli sull'edizione del Giornale di Brescia in edicola oggi, 27 febbraio, scaricabile anche in formato digitale
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Condividi l'articolo
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato