Nel bresciano due morsi di «Mela Verde»

Tre storie di vita legate alla natura ed ai suoi cicli, alla semplicità ed alle sfide quotidiane di chi vive tra campi e boschi. su questo si baserà la puntata speciale di Melaverde - l’appuntamento domenicale di Retequattro - girata anche nel Bresciano (a Sale Marasino e sulla Lobbia Alta in Adamello) che verrà proposta in prima serata tra fine maggio e inizio giugno.
AA

Tre storie di vita legate alla natura ed ai suoi cicli, alla semplicità ed alle sfide quotidiane di chi vive tra campi e boschi. su questo si baserà la puntata speciale di Melaverde - l’appuntamento domenicale di Retequattro - girata anche nel Bresciano (a Sale Marasino e sulla Lobbia Alta in Adamello) che verrà proposta in prima serata tra fine maggio e inizio giugno.

L’apertura è stata girata a Sale Marasino, location scelta dal produttore di Melaverde Giacomo Tiraboschi che qui risiede. Protagonisti della puntata saranno la conduttrice tv Ellen Hidding, che insieme alla figlia di cinque anni darà l’incipit delle storie narrate, il critico enogastronomico Edoardo Raspelli e la reporter Benedetta Delogu. «Dopo 370 puntate di Melaverde in onda la domenica si è pensato di sperimentare la prima serata quasi per scommessa - ha spiegato Tiraboschi - così come una scommessa è la presenza di Ellen Hidding, un volto nuovo per questo tipo di trasmissione».

In un terreno erboso, a sbalzo sul lago, tra capre, pecore ed asini, giusto per ambientare la trasmissione sulla natura, Ellen Hidding introduce i tre racconti: «Re di montagna» (affidato alla Delogu), «Sapori di Sardegna» (Raspelli) e «La vita di Gromo» (la stessa Hidding), rispettivamente ambientati al rifugio «Caduti dell’Adamello» sulla Lobbia Alta, nel paese di Gromo in Val Seriana (provincia di Bergamo) e nella Sardegna «in lungo ed in largo» come la descrive Raspelli.

A Ellen Hidding è stata affidata la narrazione della storia di una famiglia di malghesi a Gromo. Per la conduttrice di origine olandese l’esprerienza è stata positiva. Si è dichiarata «molto soddisfatta» di sperimentare una trasmissione come Melaverde che le permette di viaggiare, conoscere persone interessanti ed arricchirsi culturalmente: «La natura è una argomento che mi piace molto così come unica è stata l’esperienza vissuta a Gromo per due giorni con dei casari che vivono come cinquant’anni fa - ha commentato la Hidding - spero quindi di poter continuare questo programma che mi affascina».
 

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato