Meno panoramico e più nascosto: ecco l’ascensore del Castello
Dialogo «costruttivo» tra Comune e Soprintendenza. L’auspicio: entro il 2023 Il nodo dei finanziamenti

Da Fossa Bagni l’ascensore risalirà fino alla Torre di Mezzo - © www.giornaledibrescia.it
Un solo binario per salita e discesa, con due cabine che possono viaggiare contemporaneamente incrociandosi ad uno scambio; un percorso in trincea il meno invasivo possibile, e una cabina non necessariamente trasparente; niente strutture esterne in corten per la stazione di partenza: sono le richieste che il soprintendente di Brescia, Luca Rinaldi, avrebbe fatto a Comune e Brescia Mobilità rispetto al progetto dell’ascensore per il Castello, attorno a cui si è sviluppato un «dialogo costruttivo»
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.