Maturità al via con il tema: sui banchi 8.500 studenti bresciani

Esame di Stato al via oggi per circa 8.500 studenti bresciani di 429 classi per un totale di 215 commissioni.
Com’è noto, si parte con la prova scritta d’italiano: i candidati devono cimentarsi con le tracce inviate dal Ministero dell’istruzione per via telematica. E, come sempre avviene, nei giorni scorsi non si sono risparmiate le previsioni; il toto-temi di quest’anno comprende Umberto Eco per l’analisi del testo, l’Isis per l’attualità, i settant’anni della Repubblica se dovesse «uscire» una traccia dedicata a un grande anniversario - un «classico» della Maturità.
L’esame proseguirà domani con il secondo scritto, specifico per ogni indirizzo di studio: per esempio, matematica al liceo scientifico e greco al classico. Poi gli studenti avranno qualche giorno di pausa, fino a lunedì 27 giugno, quando dovranno rispondere ai quesiti del cosiddetto «quizzone», formulati dalle singole commissioni anziché dal Miur. L’ultima fatica sarà la prova orale.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato