Materne, tagliate quattro sezioni alle comunali

Sono quattro le sezioni delle materne cadute sotto la mannaia dei tagli al bilancio. Il responso giunge al termine di un lungo confronto tra sindaco Adriano Paroli e rappresentanti dei genitori, mercoledì pomeriggio a Palazzo Loggia, confermando la strada intrapresa dall'Amministrazione sul ridimensionamento delle materne comunali.
La sforbiciata di quattro sezioni, programmata sui numeri delle iscrizioni, andrà così a colpire le comunali Agosti, Zammarchi, Caionvico e Valotti. Salve invece Rebuffone e Gallo, inizialmente tra le scuole dell'infanzia nel mirino della Loggia.
«Abbiamo cercato di compiere scelte sensate, ragionando su dove poter intervenire secondo le esigenze della città e senza creare troppi disagi alle famiglie - ha spiegato il sindaco -. Per far rientrare i 500mila euro, delle 76 sezioni attivate nelle comunali ne togliamo quattro». Su un totale complessivo «di circa 1831 domande contiamo 1900 posti disponibili con i quali riusciamo a dare risposta a tutti i residenti - ha aggiunto Paroli - perché questo è un servizio che vogliamo garantire».
Quella che per gli amministratori «è stata una decisione misurata e soddisfacente», per le mamme e i papà delle materne resta una vittoria a metà. «Puntavamo a salvare anche la Caoinvico e Valotti - ha sottolineato Simona Cacace, portavoce dei genitori -. Nel ridimensionamento inoltre non sono state valutate le seconde scelte; non sono stati presi in considerazione gli anticipatari, ossia i bambini nati prima del 31 gennaio, costretti così a pagare un anno un più di asilo, e i fuori comune che per non rimanere a piedi dovranno iscriversi alle convenzionate».
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato