Loggia 2023, la proposta di Lucà: creare l’«assemblea popolare» sul clima
Il candidato sindaco propone un mini Consiglio comunale composto da cittadini selezionati a sorteggio sul modello Milano

Da sinistra Alessandro Lucà, Samuele Nannoni e Luca Cremonini
Milano e Bologna, pur se con declinazioni differenti, la stanno già sperimentando. E ora il candidato sindaco della terza coalizione in campo per Loggia 2023 Alessandro Lucà (M5s, Pci, Up) la propone come esperienza per Brescia. Il nome non è frutto di un marketing accattivante, è semplicemente argomentativo: si chiama «assemblea permanente» e, nella sostanza, è una sorta di Consiglio comunale popolare, composto cioè da una rappresentanza dei cittadini (selezionati seguendo criteri specifici) pe
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.