Lo Sciopero Globale per il Clima fa tappa a Brescia il 4 marzo

Lo Sciopero Globale per il Clima torna a far tappa a Brescia, col nome di «Fridays For Future Fest». Sabato 4 marzo (per la prima volta non di venerdì) migliaia di studenti e attivisti di numerose realtà civiche ed ecologiste sfileranno tra le strade della città dalle 9 con partenza da piazzale Arnaldo per arrivare in piazza Duomo. Oltre a musica e interventi, la vera novità del «Fridays For Future Fest» sarà la presenza di spazi talk con esperti.
Tra gli ospiti annunciati Leila Belhadj Mohamed, esperta di geopolitica e risorse, Greta Tosoni, sex coach e educatrice queer che parlerà di femminismo, Martina Macciché, scienziata politica e fotoreporter, Andrea Bariselli, psicologo, neuroscienziato e esperto di verde e inquinamento urbano e Ultima Generazione, movimento che chiede misure di contrasto al cambiamento climatico attraverso azioni di disobbedienza civile.

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato