L’Imperiale passa in testa Yo Giannini segue

Siamo alla seconda puntata della sfida per la «Gelateria dell’anno 2013», competizione nata sulla scia del grande successo riscosso dalle iniziative dedicate alle pizzerie, ai bar e ai parrucchieri. In questi giorni sono arrivati nella sede del GdB un buon quantitativo di tagliandi: sono 3.456 relativi ai 54 esercizi che compongono questa classifica provvisoria.
Ma veniamo ai risultati. Al primo posto c’è già una new entry che soffia il podio alla Prima gelateria sottozero. Si tratta della Gelateria Imperiale di via Comboni in città di Raffaella Riganello e Rodolfo Patuzzi. La gelateria è aperta dal luglio del 1994 e lavora secondo principi rigorosi: «Il nostro gelato è unico - assicurano Raffaella e Rudi -. La lavorazione avviene secondo metodi artigianali antichi, in cui il latte viene fatto scaldare sul fuoco. Il secondo elemento sono i prodotti, esclusivi e di altissimo livello. Dalle bacche di vaniglia ai limoni, fino ai diversi cioccolati introvabili. Sono delle vere e proprie primizie: questo, unito al fatto che non usiamo coloranti e additivi, dà vita a un gelato unico».
In seconda piazza troviamo già un sorpasso: ovvero quello messo a segno da Luca Giannini, della gelateria Yo Giannini di viale Stazione, che con 13.500 punti si piazza al secondo posto. Luca e sua moglie Alciene hanno aperto questa attività un anno fa, prima solo come yogurteria e ora anche come gelateria artigianale.
In terza posizione troviamo l’ex prima della classe, ovvero la Prima gelateria sottozero di via Roma a Roncadelle, gestita da Cristian Gaffurini con l’aiuto della sua fidanzata. «Mio padre Franco - ci ha raccontato - ha avviato l’attività nel 1997 a Fornaci. Nel 2010 sono subentrato io spostandomi a Roncadelle. Le nostre specialità sono liquirizia, pistacchio, nocciola e abbiamo gelati senza glutine e per chi è intollerante al lattosio». Cristian ci segnala che il 27 maggio organizzerà una Festa del Gelato con coni gratis per tutti dalle 16 alle 18.
Infine, scivola al quarto posto la Gelateria Matley di via Glisenti a Villa Carcina, che ha da poco festeggiato il 18esimo compleanno. La titolare Emanuela Tanghetti ci racconta le specialità proposte da questa gelateria artigianale: «Abbiamo vinto due volte un concorso con i nostri gusti noce e crema. Siamo rinomati non solo per i coni e le coppette ma anche per le granite, i cremini, i ghiaccioli, la mattonella e lo spumone. Tutti fatti artigianalmente da noi».
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato