L'estate bresciana dei Carabinieri: «Tante richieste di soccorso, ma pochi reati denunciati»
Il comandante provinciale dell'Arma, colonnello Iemma: «Fino ad ora un’estate tranquilla per sicurezza e ordine pubblico»

Massima attenzione alle località turistiche
L’estate 2022 è la prima dopo due anni che si può vivere senza limitazioni. E, anche a Brescia, ce ne si è accorti subito. Città quasi svuotata, località turistiche sold out e anche, purtroppo, superlavoro per le squadre di soccorso alle prese con numeri impressionanti. La Guardia Costiera già a metà luglio aveva raddoppiato il numero di annegati nel Garda, 112 e 118 hanno contato aumenti di richieste di soccorso, rispetto allo stesso periodo del 2019, anche del 15% e in troppi casi per persone
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.