L’eredità del Covid-19 nel Bresciano? Una sanità fragile che deve «ripensarsi»
I «nodi»: la prevenzione, la riorganizzazione dell’assistenza territoriale e gli investimenti carenti

L'emergenza sanitaria globale è durata 1.155 giorni - © www.giornaledibrescia.it
A due giorni dall’annuncio che aspettavamo da tempo, ovvero la fine della pandemia da Covid-19 come emergenza sanitaria globale, le domande si alternano alle emozioni. E queste ultime si lasciano condizionare dai ricordi, dal dolore, dai lutti che nella nostra provincia molti di noi hanno dovuto affrontare. Un bresciano su due è stato contagiato dal virus e oltre 5.600 sono i morti ufficiali a causa dell’infezione. E se è vero che, come suggeriscono gli psicologi, «il modo migliore per affrontar
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.