Le Rsa temono di dover alzare le rette per il caro bollette
Benini (Upia): «Vogliamo scongiurare questa eventualità, ma siamo in una situazione grave». Pesanti i rincari di gas e teleriscaldamento

L'assistenza agli anziani - Foto © www.giornaledibrescia.it
Anche la struttura più solida, nel leggere l’ammontare della bolletta del gas di una Rsa di sessanta posti letto che è passata dai 3.422 euro del dicembre 2020 ai 23.219 dello stesso mese del 2021, rischia di scricchiolare. Soprattutto se la prospettiva è che le tariffe continueranno ad essere altissime per molti mesi ancora. E riguardano, seppur in modo variegato, tutte le realtà residenziali per anziani e disabili che in provincia di Brescia ospitano più di diecimila persone. Realtà che rischi
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.