Le orchidee non rifioriscono? A lezione di segreti

Da Florarici un fine settimana per imparare a prendersi cura delle «Phalaenopsis».
AA

Avete acquistato una orchidea e dopo qualche giorno gli splendidi fiori hanno lasciato lo spazio a degli «spelacchiati» rametti? La rifioritura è per voi un sogno irrealizzabile?
Perché quando sono sfiorite quelle che erano le «regine» delle piante di casa diventano di colpo anonime e ingombranti: c'è chi le butta via, ma gli animi più sensibili (i veri «pollici verdi») provano un forte senso di disagio all'idea di sbarazzarsi di un «essere vivente». In vostro aiuto arriva un interessante (e utile) corso durante il quale scoprirete tutti i segreti per mantenere splendide le vostre orchidee.
 

In cattedra il «professor» Giancarlo Pozzi. «È molto importante che le orchidee rifioriscano - spiega -, infatti quando in una casa un'orchidea regala i suoi fiori, magari anche una comunissima Phalaenopsis acquistata per pochi euro, la gioia è così grande che per un attimo si dimenticano tutti i problemi e la vita sembra più bella. Questa gioia ha benefici effetti sulla salute e secondo me allunga la vita».

Insegnare a prendersi cura delle proprie piantine per Pozzi è diventata una vera e propria «missione». Per questo motivo l'«Orchidea» di Morosolo organizza nel Garden Store Florarici (via Labirinto, 243, www.florarici.it) un corso appunto sulla coltivazione delle orchidee in casa, insegnando a coltivare ed a far rifiorire le piantine in casa. Le lezioni sono gratuite, è gradita la prenotazione allo 0302681618.

Le lezioni si svolgeranno sia domani che domenica alle 10 e alle 15. E siccome questo è un corso in piena regola, non potevano mancare i libri di testo. Entrambi del «professor» Pozzi sono «La bellezza ci salverà. Phalaenopsis e le varietà di orchidee più amate» e «Orchidee. Guida pratica alla coltivazione».
Presso il Garden Store, da venerdì e fino al 19 febbraio, si potrà inoltre visitare una mostra dedicata alle orchidee.
 

Francesco Alberti

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato