Le famiglie: «Servono congedi Covid e voucher baby sitter»
Le richieste dei sindacati dopo l'istituzione della zona arancione rafforzano nel Bresciano: «Non si può ricorrere ai nonni»

Sono chiuse tutte le scuole di ogni ordine e grado - Foto Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
Dieci euro all’ora per una baby sitter che affianchi i figli lasciati a casa da scuola. Cinquanta euro per una mattina, duecentocinquanta per una settimana, mille euro per un mese di didattica a distanza. Già, perché con il virus che corre in zona arancione «rafforzata», e in attesa dei vaccini agli over 60, è meglio rinunciare all’aiuto dei nonni. E se non si vuole devolvere lo stipendio ad un supporto casalingo, e non si può lavorare in modalità «smart», l’alternativa è prendere ferie anticipa
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.