Lattughe e frittelle, struggenti paradisi
Il fascino atavico dei dolci del Carnevale

Frittelle - Foto © www.giornaledibrescia.it
La settimana che porta al Carnevale è il paradiso struggente dei golosi. Lo è da millenni. Di sicuro lo è dal tempo dei Romani, che farcivano i loro Saturnalia (festività popolari dedicate al titano Saturno e in qualche modo antenate della goduriosità carnascialesca) con gustosi «frictilia», dolcetti a base di uova e farina - magari addolciti con uvetta - fritti nel grasso di maiale. Anche noi abbiamo dolci eredi di quella tradizione. Innanzitutto quelle che in italiano chiamiamo «chiacchiere» e
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.