Lanfranco Cirillo, l'«architetto di Putin», ha scritto un libro sulla sua vita in Russia

«L'Architetto di Putin. La mia vita nella Russia degli Oligarchi», si intitola così il libro scritto per Piemme da Lanfranco Cirillo, imprenditore trevigiano, trasferitosi a Brescia negli anni Novanta e ora cittadino della Federazione Russa ribattezzato l'architetto di Putin per il legame con il leader russo.
Indagato dalla Procura di Brescia per reati fiscali, è sotto processo e vorrebbe tornare in Italia «per difendermi in aula» ripete. «Trent'anni a Mosca per costruire la Rublyovka, il quartiere extralusso della capitale, e per progettare le ville degli oligarchi più in vista di tutta la Russia» racconta Cirillo, giunto a Mosca nel 1993 e affermatosi, in poco meno di trent'anni, come punto di riferimento dello stile e del saper fare italiano.

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato