La malattia di Vialli e il rispetto mancato
Alcune questioni sono come i fichi d’india, quando li raccogli ti si conficcano le spine nelle mani

Uno scatto dalla messa in suffragio di Gianluca Vialli a Genova - Foto Ansa/Luca Zennaro © www.giornaledibrescia.it
Alcune questioni sono come i fichi d’india, quando li raccogli ti si conficcano le spine nelle mani. Prendo quindi l’argomento con i guanti e con le dovute cautele. Il pensiero mi porta ai giorni in cui i giornali e i telegiornali hanno scandagliato l’esistenza di Gianluca Vialli ricordandone non solo i meriti sportivi e la sua levatura morale. Infatti le mie riserve sono nate in relazione alla meticolosità nella descrizione della sua malattia, affrontata peraltro con grande dignità. Perché indu
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.